Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AL VIA LE ‘GIORNATE FAI DI PRIMAVERA’ 2023

Immagine dell'articolo

La Fondazione ‘Fai’, acronimo di ‘Fondo Ambiente Italiano’, nata nel 1975 con l’obbiettivo di valorizzare i Beni artistici, storici e naturalistici del territorio italiano, sensibilizzare le persone e promuovere attività per proteggere il paesaggio a rischio, torna con la ‘XXXI edizione delle Giornate FAI di Primavera’.

Nei giorni del 25 e 26 marzo, coloro che parteciperanno, potranno andare alla scoperta o riscoperta di 750 monumenti e siti, presenti in 400 città della nostra Penisola, molti dei quali sono poco conosciuti o inaccessibili nei restanti giorni dell’anno.

Le visite permetteranno di conoscere “borghi, aree naturalistiche, orti botanici, giardini storici, ville, chiese, palazzi storici, castelli, musei, aree archeologiche, esempi di archeologia industriale, collezioni d’arte, biblioteche, edifici civili e militari, luoghi di lavoro e laboratori artigiani”.

I partecipanti, con un contributo libero a partire da tre euro, sosterranno la raccolta fondi del Fai, per permettere alla Fondazione, senza scopo di lucro, di proseguire nella propria missione per la diffusione di una maggiore “cultura della natura”.

25/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 NOV 2025

ADDIO ALLE GEMELLE KESSLER

Se ne vanno due icone del varietà a 89 anni

17 NOV 2025

TRIESTE DIVENTA CAPITALE DELL’INCHIOSTRO

150 artisti da tutto il mondo per la XV International Tattoo Expo

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale

14 NOV 2025

IL CALENDARIO PIRELLI 2026

Quando natura e tecnologia diventano un manifesto contro l’ageismo

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale