Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TERENCE HILL: ‘TRINITÀ’, LA SUORA E LA PISTOLA’

Immagine dell'articolo

Il genere cinematografico ‘spaghetti western’ ha avuto tra i più grandi protagonisti Bud Spencer e Terence Hill. I due attori italiani, anche se con nomi d’arte stranieri, legati indissolubilmente da diciotto film girati assieme, furono interpreti di ‘Bambino e ‘Trinità, apparsi per la prima volta nel 1970.

A distanza di oltre mezzo secolo, Mario Girotti, che per oltre vent’anni ha indossato i panni del celebre Don Matteo’, ha annunciato il ritorno sul set con ‘Trinità, la suora e la Pistola’, che verrà ambientato in Abruzzo e le riprese dovrebbero iniziare entro l’estate.

Purtroppo, per la terza avventura, ‘la mano destra del diavolo’ non sarà accompagnato dal suo indimenticato collega e amico fraterno, essendo scomparso nel giugno del 2016.

L’attore veneziano, che a marzo spegnerà 84 candeline, ha raccontato Sette Corriere che ha deciso di tornare con un nuovo film western, dopo aver letto un romanzo ispirato ad una storia vera, scritto alla fine dell’Ottocento da una suoraIl libro, con protagonista il pistolero e criminale statunitense ‘Billy The Kid’, interpreterà la ‘Pistola’, menzionata nel titolo.

19/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli