Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TORINO: SGARBI CONTESTA UN’ACQUISIZIONE DEI MUSEI REALI

Immagine dell'articolo

I ‘Musei Reali’ di Torino, nei mesi scorsi, annunciarono l’acquisizione di una tela del pittore barocco italiano Antiveduto Gramatica (1569-1626), inizialmente attribuita al Caravaggio.

In realtà, l’opera è frammento di un dipinto più grande, ‘Allegoria della Musica’, che fu divisa ipoteticamente tra il Seicento e il Settecento. Nacquero così due quadri distinti, ‘Il Concerto a due figure’, di cui se ne erano perse le tracce fino allo scorso maggio, e ‘Suonatore di tiorba’, invece conservato nella Galleria Sabauda.

L’opera, ritenuta scomparsa, è stata acquisita in un’asta per una cifra ritenuta esorbitante dal sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi. Il politico, rivolgendosi ai Musei Reali di Torino e al CTS del Ministero della Cultura del governo precedente, ha chiesto: “Si può acquistare il ‘frammento’ di un dipinto per 350 mila euro quando le opere dell’autore hanno una quotazione media di 100 mila?”.

Polemiche a parte, i due dipinti verranno esposti eccezionalmente dal 28 febbraio al 5 marzo 2023, in una delle ‘Sale dei Maestri Caravaggeschi’ del Museo di Torino e, dopo le dovute indagini diagnostiche, arricchiranno la mostraLa Musica di Antiveduto Gramatica e la collezione Falletti di Barolo”, organizzata, dal 9 giugno al 1° ottobre, dalla Galleria Sabauda.

 

02/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.