Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TEATRO: L’ULTIMO SALUTO AL REGISTA MAURIZIO SCAPARRO

Immagine dell'articolo

Il mondo del teatro piange la scomparsa, avvenuta il 17 febbraio, di Maurizio Scaparro, noto regista e critico teatrale. Il regista, scomparso all’età di novant’anni, è stato direttore di prestigiosi teatri come l’Eliseo di Roma, del Festival Internazionale di Teatro della Biennale di Venezia, ha collaborato con il celebre Giorgio Strehler, fondatore del ‘Piccolo Teatro’ di Milano, oltre ad aver avuto il merito di rilanciare il Carnevale di Venezia.

Nonostante Scaparro sia riconosciuto come uno dei personaggi più importanti del ‘900, avendo contribuito, dal dopoguerra, “alla nascita del teatro pubblico e della moderna regia in Italia”, come ricordato dal governatore del Veneto Luca Zaia, ieri, nel giorno del suo funerale, presso la camera ardente allestita al Teatro Argentina, hanno presenziato pochi rappresentanti della Cultura.

Tra questi Nicola Piovani, il celebre compositore e Premio Oscar per ‘La vita è bella’, che, accorso per l’ultimo saluto al regista, ha dichiarato: “È un’offesa per Maurizio, ma anche per noi e soprattutto per il teatro l’assenza, oggi qui, di televisioni e rappresentati delle istituzioni”. 

20/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 MAR 2023

OGGI IL MUSEO DEL LOUVRE CHIUSO PER SCIOPERO

Anche i lavoratori della cultura manifestano contro la riforma delle pensioni

27 MAR 2023

IVREA: ‘MANIFESTO PER IL FUTURO DEL LIBRO’

Il documento, presentato a conclusione dell’anno ‘Capitale del libro 2022’, evidenzia l’importanza della lettura: ‘sinonimo di libertà e democrazia’.

26 MAR 2023

SKY CELEBRA STEVE TYLER

SU SKY LA CARRIERA DI STEVE TYLER IN UN DOCUFILM

26 MAR 2023

ROMA OMAGGIA L’ATTORE MARIO BREGA CON UNA TARGA COMMEMORATIVA

La cerimonia si è svolta nel centenario della nascita dell’attore romano, ricordato principalmente per i ruoli nei film di Carlo Verdone e Sergio Leone.

26 MAR 2023

CHECCO ZALONE INCANTA ROMA

Zalone ed il suo ultimo sabato a Roma

25 MAR 2023

AL VIA LE ‘GIORNATE FAI DI PRIMAVERA’ 2023

Nel weekend sarà possibile visitare Beni artistici, storici e naturalistici poco conosciuti o inaccessibili nei restanti giorni dell’anno.