Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ZELENSKY ALLA BERLINALE

Immagine dell'articolo

Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha partecipato alla Berlinale, la prestigiosa manifestazione del cinema internazionale. Zelensky ha sottolineato l'importanza della cultura nel promuovere la crescita e lo sviluppo del Paese. "La cultura - ha detto Zelensky - è una delle nostre principali risorse. L'Ucraina è un paese che produce talenti in molti campi, dalla musica alla pittura, dalla scrittura alla regia cinematografica".

Durante l'incontro, Zelensky ha affrontato temi come lo stato dei diritti umani e la necessità di mantenere le relazioni con i paesi occidentali

L'Ucraina è stata rappresentata alla Berlinale da un film del regista ucraino Sergei Loznitsa. Il film, chiamato "State Funeral", si basa sulle riprese della televisione durante i funerali di Stato per Juri Andropov nel 1984.

Nonostante non sia mai stato così facile ottenere le riprese originali dall'Ucraina, Loznitsa è riuscito a mettere insieme un documentario straordinario e commovente su un momento cruciale nella storia recente dell'Ucraina.

La presenza della Ucraina alla Berlinale, grazie alla partecipazione del presidente Zelensky, è stata un grande successo, con le sue parole e il suo sostegno all'industria cinematografica ucraina, la presenza dell'Ucraina al festival ha dimostrato che la nazione può essere un importante giocatore nel mondo del cinema internazionale

17/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita