Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALL’ASTA LA COPERTINA DI ‘TINTIN IN AMERICA’ DI HERGÉ

Immagine dell'articolo

Un nuovo disegno del celebre fumettista belga Hergé, autore del personaggio immaginario ‘Tintin’, il 10 febbraio scorso è andato all’asta e battuto per la cifra di 2.158.400 euro.

L’illustrazione, risalente al 1942, venne scelta per realizzare la copertina del terzo album intitolato ‘Tintin in America’ e rappresenta il protagonista legato con delle corde ad un palo, dietro cui fa capitolino la testa del suo cagnolino Milou, e un capo indiano con il tipico copricapo fatto di piume che, con il viso severo, brandisce con una mano un’ascia e l’altra lo indica minaccioso.

La casa d’aste francese Artcurial, che si è occupata della vendita, aveva ipotizzato un valore dell’opera tra i 2,2 e i 3,2 mln di euro. Anche se la cifra realizzata è leggermente inferiore rispetto alla stima, si tratta di un vero record per un disegno in bianco e nero di Hergè e il secondo più alto in assoluto per un fumetto, dopo la vendita della copertina a colori del quinto albo di Tintin, ‘Le Lotus bleu di Hergé ’, battuto per 3,2 mln di euro nel 2021.

15/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

24 NOV 2025

UNA STORIA CHE ATTRAVERSA LE COSCIENZE

Il nuovo libro di Marco V. Ambrosi

24 NOV 2025

Come Organizzare una Mostra Itinerante: Guida Pratica per un Evento di Successo

Come Organizzare una Mostra Itinerante: Guida Pratica per un Evento di Successo

21 NOV 2025

IL MIC TORNA A “ROMA ARTE IN NUVOLA 2025”

Quando l’archivio diventa futuro

21 NOV 2025

LA NUOVA OPERA DI LAIKA PER LA GIORNATA MONDIALE DELL’INFANZIA

Roma, il grido muto di un bambino palestinese

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

19 NOV 2025

A VENEZIA TRE GIORNI D’ARTE E SCIENZA PER RACCONTARE LA BIODIVERSITÀ

Con "Naturalmente Connessi"