Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ZELENSKY A SANREMO: ‘SBOCCIANO’ LE POLEMICHE

Immagine dell'articolo

La notizia della partecipazione del presidente ucraino Zelensky al ‘Festival di Sanremo’ 73 ha spaccato l’opinione pubblica e della politica. Se alcuni hanno espresso approvazione per l’intervento di Zelensky in videomessaggio, previsto nell’ultima serata della kermesse, altri hanno manifestato perplessità, vista la natura della manifestazione.

A sollevare il polverone è stato il leader della Lega Matteo Salvini che, ieri, intervistato all’inaugurazione della ‘Fiera Homi’ a Milano, dedicata alla casa, rispondendo ad una precisa domanda dei giornalisti, ha dichiarato: “Avranno fatto le loro valutazioni, quello che spero è che la guerra finisca il prima possibile e che il palcoscenico della città dei fiori rimanga il festival della canzone italiana e non altro”.

Sulla questione sono intervenuti diversi politici, tra cui il vice presidente del Senato, Maurizio Gasparri, che a ‘Radio Radicale’ ha affermato: “Trovo sorprendente e inopportuno l’accostamento tra i balletti e le canzoni di Sanremo con la tragedia del popolo ucraino”.

Mentre, l’ex deputato del Pd Filippo Sensi contesta l’ironia del “ministro della Repubblica, su Zelensky a Sanremo, nelle ore in cui l’Ucraina piange le vittime dei missili russi”.

27/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita