Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CINA: “ETRUSCHI. SIGNORI DELL’ITALIA ANTICA”

Immagine dell'articolo

Cina e Italia, per celebrare il 50esimo anniversario dei rapporti diplomatici, che in realtà ricorreva nel 2020, hanno organizzato l’Anno della Cultura e del Turismo ma, a causa della pandemia, tutti gli eventi in programma sono stati rinviati al 2022.

Molte le iniziative previste in entrambi i Paesi, tra cui: conferenze, rappresentazioni teatrali e cinematografiche, concerti, danza, letteratura, live streaming, eventi culinari e esposizioni d’arte. Tra i diversi allestimenti, il 30 agosto scorso, la città di Suzhou nella Cina orientale ha dato il via alla mostra dal titolo: “Etruschi. Signori dell’Italia antica”.

Presso il ‘Wu Culture Museum’ sono stati esposti importanti reperti archeologici provenienti dal ‘Museo Archeologico Nazionale’ di Napoli e dal ‘Museo Civico Archeologico’ di Bologna, con in tutto 332 oggetti legati alla civiltà etrusca. La mostra sarebbe dovuta terminare il 30 novembre ma, visto l’enorme successo ottenuto, con oltre 100 mila presenze nei primi tre mesi, il museo cinese ha richiesto di poter posticipare la data di due mesi, fino al 29 gennaio.

La partecipazione di cinesi e turisti è stata a dir poco eccezionale, considerando che in Cina sono ancora in corso rigide restrizioni dovute al Covid-19.

16/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti