Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CLAUDIO BAGLIONI: CITTADINO ONORARIO DI FICULLE

Immagine dell'articolo

Il celebre cantautore italiano Claudio Baglioni, ieri, 28 ottobre, ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Ficulle, il borgo umbro di origine del padre e dove vi trascorse parte dell’infanzia.
L’artista, nato nel 1951, ha mosso i primi passi nella musica sin da giovanissimo e, tutt’oggi, ad oltre cinquant’anni dall’esordio, è ancora molto apprezzato.
 
Il cantante e presentatore è riuscito a conquistare il pubblico non solo per la sua arte ma per l’impegno sociale in difesa dei più deboli, che “ne fanno un modello per le nuove generazioni”. Baglioni, oltre ad organizzare numerosi concerti di beneficienza, ad aver giocato nella Nazionale Cantanti, ha dato il via, nel 2006, alla ‘Fondazione O’ Scià’, con “l’obbiettivo di promuovere e diffondere ogni espressione della cultura e dell’arte, quale strumento di integrazione e solidarietà”.
 
Nella motivazione del Comune di conferire al cantautore romano il riconoscimento di cittadino onorario, si legge: “Grazie a 60 mln di dischi venduti, un’ammirevole capacità di rinnovamento stilistico, un’inusitata capacità di conduttore televisivo e innumerevoli premi alla sua carriera di cantautore, Claudio Baglioni è un apprezzato ambasciatore della cultura italiana nel mondo

29/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti