Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PODCAST RAI: ‘IL GIOCO DEL MOSTRO’

Immagine dell'articolo

Ilmostro di Firenze’, con otto duplici omicidi dal 1968 al 1985, e il ‘mostro di Foligno’, con l’assassino di due ragazzini di 4 e 13 anni, nel 1993 e 1994, sono gli autori degli efferati atti che sconvolsero l’Italia in quegli anni.
 
A distanza di quasi trent’anni, Tgr Umbria e Rai Radio1 hanno realizzato un podcast in quattro puntate, intitolato ‘Il gioco del mostro’, incentrato su Luigi Chiatti, reo confesso di aver tolto la vita a Simone Allegretti e Lorenzo Paolucci.
 
È stato lo stesso geometra di ventiquattro anni, aria pulita e occhi di ghiaccio, a definirsi ‘mostro’, firmando un messaggio per la Polizia e indicando dove ritrovare il corpo del primo bambino, scrivendo: “Aiuto! Aiutatemi per favore. Il 4 ottobre ho commesso un omicidio. Sono pentito ora, anche se non mi fermerò qui. Saluti, al prossimo omicidio. Il mostro”.
 
Nella sentenza di primo grado, i giudici condannarono il Chiatti a due ergastoli, per poi essere tramutati a 30 anni di carcere per seminfermità mentale. Il duplice omicida, oggi cinquantaquattrenne e che ha scontato la pena di reclusione nel 2015, attualmente è rinchiuso in una ‘Rems’, Residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza, lo scorso anno dichiarò: “Se dovessi uscire, ho paura di rifarlo”.

04/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti