Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MUORE IL GENIO DELLA FOTOGRAFIA WILLIAM KLEiN

Immagine dell'articolo

Si è spento serenamente a 96 anni, il genio della fotografia William Klein. Nato a New York nel 1928 da una famiglia di ebrei ungheresi. Klein è un ragazzo ebreo in una comunità irlandese e per questo si sente sempre alienato dalla cultura di massa.
18enne abbandona gli studi e passa due anni nell’esercito americano, in Germania e poi in Francia come operatore radio e viene congedato a Parigi dove decide di stabilirsi per fare il pittore.
Nel 1954 torna a New York e realizza un diario visivo sulla sua città. Nel 1956 nasce il libro capolavoro: Life is good and good for you in New York, due dei libri più importanti della storia della fotografia.
Klein non riesce a trovare un editore in America e solo dopo il suo rientro in Francia riuscirà a pubblicare il volume, vincendo il prestigioso premio Nadar.
Proprio dopo aver visto il libro New York, Federico Fellini lo vuole come collaboratore sul set del film Le notti di Cabiria. Da quella esperienza nasce il libro Roma (1956) cui seguiranno altri diari fotografici di Mosca (1961) e Tokyo (1962).

A partire dal 1965 fino ai primi anni 80, abbandona la fotografia e si concentra nella realizzazione di film e documentari, come Broadway by Light (1958), Who are you Polly Maggoo? (1966), Mr. Freedom, Muhammad Ali the Greatest, The Little Richard Story (1979), The Messiah (1999).

13/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)