Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA STORIA DEL BACIO DI DOSNEAU

Immagine dell'articolo

Robert Doisneau  nel 1950, diede vita ad una delle immagini fotografiche maggiormente entrate nella storia: “Il Bacio davanti all’hotel De Ville. La storia delllo scatto è però decisamente controversa, infatti nell'inverno del 1950, il fotografo francese ritrae una coppia di ragazzi che si baciano lungo le vie di Parigi. Quello che passò per uno scatto fortuito in realtà era stavo realizzato da Doisneau per la rivista statunitense Life, ed I due giovani erano consapevoli di posare per lui. Dopo ben 42 anni nel 1992, i signori Denise e Jean-Louis Lavergne si presentarono alla televisione francese sostenendo, mentendo, di essere i protagonisti della foto. Il fotografo Doisneau negò tutto, e decise di raccontare la vera storia di quello scatto che in realtà non era stato "rapito". Dopo pochi giorni la signora Françoise Bornet, decise di dimostrare di essere lei la ragazza immortalata e mostrò,come prova, la copia autografata della stampa che Doisneau le aveva inviato all’epoca, pochi giorni dopo averla sviluppata.

11/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 NOV 2025

IL MIC TORNA A “ROMA ARTE IN NUVOLA 2025”

Quando l’archivio diventa futuro

21 NOV 2025

LA NUOVA OPERA DI LAIKA PER LA GIORNATA MONDIALE DELL’INFANZIA

Roma, il grido muto di un bambino palestinese

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

19 NOV 2025

A VENEZIA TRE GIORNI D’ARTE E SCIENZA PER RACCONTARE LA BIODIVERSITÀ

Con "Naturalmente Connessi"

19 NOV 2025

RECORD DA SOTHEBY’S PER IL KLIMT DELLA COLLEZIONE LAUDER

Il Ritratto di Elizabeth Lederer per 236 milioni di dollari

17 NOV 2025

ADDIO ALLE GEMELLE KESSLER

Se ne vanno due icone del varietà a 89 anni