Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA E VENEZIA CELEBRANO IL CENTENARIO DELLA NASCITA DI VITTORIO GASSMAN

Immagine dell'articolo

L’arte e la cultura, grazie alla fine dello stato emergenziale Covid-19, quest’anno hanno potuto omaggiare i tanti artisti che, proprio nel 2022, avrebbero segnato il traguardo di cento anni.

Assieme allo scrittore Pier Paolo Pasolini e l’attore Ugo Tognazzi, da mesi sono iniziate le celebrazioni di Vittorio Gassman, che con lo stesso Tognazzi, ha realizzato alcune delle pellicole italiane più significative del cinema italiano.

Il mattatore, così come venne soprannominato, avrebbe compiuto cent’anni il 1 settembre e, per l’occasione, presso la ‘Casa del Cinema’ di Roma, verrà trasmesso il documentarioVittorio, re della commedia”.

Il docu-film, coincide con la proiezione della versione restaurataLa marcia su Roma”, con la regia di Dino Risi, che vede come protagonisti Gassman e Tognazzi, e che avverrà durante la ‘Mostra del Cinema’ di Venezia, organizzato dal 31 agosto al 10 settembre.

L’attore, nato a Genova e deceduto a Roma il 29 giugno del 2000, nella sua lunga carriera ha lavorato con i registi e gli attori più importanti della scena italiana, tra cui Risi, Monicelli, Scola, Sofia Loren, Gina Lollobrigida e Alberto Sordi.  

31/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti