Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SHAKESPEARE’S GLOBE THEATRE: GIOVANNA D’ARCO PERSONAGGIO NON BINARIO

Immagine dell'articolo

L’iconica eroina Giovanna d’Arco è stata una delle figure più importanti della storia francese, essendo riuscita, durante la Guerra dei Cent’anni, durata dal 1337 al 1453, a liberare parte del territorio dall’invasione del Regno d’Inghilterra. Successivamente venne catturata e, nel 1431 condannata per eresia e arsa viva, in quanto, Giovanna, nata in una famiglia povera dichiarava di essere guidata da Dio nella battaglia.

La “pucelle d'Orléans”, venne proclamata Santa dal Vaticano nel 1920 e nel 1922 patrona di Francia. Sulla storia dell’eroina francese sono stati scritti diversi romanzi e in molti identificata come donna, anche se, in alcune ricostruzioni, è stato supposto che potesse essere lesbica.

Il ‘Globe Theatre’ dedicato a Shakespeare di Londra, sulla scia di questa interpretazione, ha annunciato che il 25 agosto andrà in scena uno spettacolo ‘I, Joan’. L’attrice Isobel Thom interpreterà il ruolo della protagonista e, per autodefinirsi, userà pronomi non binari come “noi/loro”.

L’annuncio ha sollevato l’indignazione del mondo cattolico, condividendo l’idea che ritrarre la guerriera come personaggio “queer” possa rimandare il messaggio che “le donne straordinarie non sono davvero donne”, come affermato dalla professoressa cattolica Abigail Favale.

Michelle Terry, la direttrice artistica dello spettacolo, ha risposto che “Questa produzione offre semplicemente la possibilità di un altro punto di vista” e l’obbiettivo del Globe Theatre è di dare risalto ai temi LGBTQ+.

18/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti