Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MILO: UNA STATUA DEDICATA A DALLA E BATTIATO

Immagine dell'articolo

La cittadina di Milo, situata alle pendici dell’Etna, questa sera 12 agosto alle ore 20, nella splendida Piazza Belvedere, inaugura una statua, a grandezza naturale, che ritrae due dei più grandi musicisti italiani, Lucio Dalla e Franco Battiato.

Romagnolo il primo e siciliano il secondo, entrambi avevano acquistato casa a Milo, a pochi metri di distanza l’uno dall’altro, dando vita ad un’intensa collaborazione e trasformando il luogo in un ‘laboratorio musicale’, organizzando numerosi eventi, sia per i musicisti che per i loro tanti fans e turisti.

A distanza di un anno dall’annuncio di voler realizzare una scultura che li ritraesse assieme, finalmente il progetto è arrivato a compimento. Il monumento in bronzo dedicato a Battiato e Dalla, realizzato dall’artista Placido Calì su un bozzetto del disegnatore Gianfranco La Pira, rappresenta i due indimenticabili artisti uno vicino all’altro: Dalla con le mani sul pianoforte e uno spartito davanti e Battiato in piedi con una mano sul viso: la profonda complicità che legava i due musicisti è tangibile.

 

12/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti