Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ACIREALE: “VILLA PENNISI IN MUSICA”

Immagine dell'articolo

La città di Acireale, per il quattordicesimo anno, ha dato il via a “l’unico festival in Italia ed Europa che coniuga musica, architettura, design ed eco-sostenibilità”. “Villa Pennisi in Musica”, partito il 1° agosto e che si concluderà il 13 agosto, si svolge, una prima parte nella Chiesa di San Giovanni Nepomuceno - Stazzo, Acireale e la Basilica collegiata di San Sebastiano, nel centro storico di Acireale, e dall’8 agosto nei giardini della lussuosa villa appartenuta al famoso compositore Francesco Pennisi. L’evento nella cittadina siciliana, sotto la direzione artistica del maestro David Romano, si trasforma in un “cantiere musicale”, dove, le centinaia di artisti che parteciperanno, si esibiranno in concerto e seguiranno delle masterclass. Tra i tantissimi musicisti, saliranno sul palco: Beatrice Rana, il Sestetto Stradivari dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Il duo Baldo, Avos Project, Leonardo Pierdomenico, solo per citarne alcuni. I concerti, gratuiti, spazieranno tra diversi generi musicali, dalla musica classica al pop

04/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti