Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RASSEGNA PER FAMIGLIE AL BAGNO DUCALE DEL PARCO DI MIRAMARE

Immagine dell'articolo

Il Bagno Ducale del Parco di Miramare ospiteràLa strada dei libri passa da…Parchi e Giardini”,  nell’ ambito del  Progetto LeggiAMO 0-18 della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con Centro per la Salute del Bambino onlus, Damatrà onlus e WWF Area Marina Protetta di Miramare.

“La strada dei libri passa da… è una rassegna rivolta a bambini e famiglie e unisce spettacoli teatrali, letture sceniche, laboratori musicali, visite speciali dentro ai musei e altre proposte curiose. L’idea dell’iniziativa è di far uscire i libri dalla biblioteca, per farli “camminare” verso il teatro, il museo, il cinema, la mediateca, nelle case della musica, nei parchi, nei giardini e anche … a casa delle persone! Una nuova strada, fatta di storie, che raggiunge tanti luoghi per unire al piacere della lettura condivisa anche le altre arti, e i più diversi contesti culturali.

Il progetto, che ha come capofila Damatrà onlus, lega la promozione della lettura agli altri percorsi di promozione culturale presenti sul territorio, con la volontà di attivare sinergie che accompagnino la crescita dell’intera comunità.

Ogni anno, infatti, questa iniziativa coinvolge decine e decine di realtà, nella convinzione che i bambini siano invitati a esplorare la lettura in tantissimi modi e scenari diversi e che possano alternarsi tra ruolo di lettore, ascoltatore, fruitore, attore: perché i contesti nei quali si svolgono le letture sono determinanti nell’aggiungere valore all’esperienza.

 

Venerdì 5 agosto 2022 ore 17:00

 

Info: https://leggiamofvg.it/wp-content/uploads/2014/09/LSDLPD-pieghevole-2022.pdf

 

Prenotazioni: Tel. +39 040 224147; e-mail:  info@ampmiramare.it

31/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)