Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FERRARA: RIAPRONO PARZIALMENTE LE PORTE DEL DUOMO

Immagine dell'articolo

La città di Ferrara, dal 1995 è diventata ‘Patrimonio dell’Unesco’ e nel Rinascimento era considerata tra le “capitali europee più importanti della cultura, dell’arte, della politica, della gastronomia, nonché punto di riferimento per artisti, poeti e cantori”.
 
Il capoluogo emiliano è famoso per l’urbanistica che fonda le radici nel Medioevo e i tantissimi capolavori e monumenti , tra cui la celebre Cattedrale che, ogni anno e fino al 2019, attirava tantissimi fedeli. Da oltre tre anni, il Duomo ha avviato i lavori di restauro che si spera possano terminare entro il 2025, anno delle celebrazioni del Giubileo. Nell’attesa del completamento del restauro dell’edificio sacro, la Curia vescovile ha annunciato che il Duomo ferrarese riaprirà parzialmente i suoi spazi al pubblico tra fine settembre o al massimo entro l’inizio di ottobre 2022.
 
I visitatori potranno accedere ad un percorso espositivo che permetterà di ammirare l’avanzamento dei lavori nella Cattedrale. In particolare, sia “i pilastri settecenteschi che i bellissimi capitelli medioevali affiorati con gli interventi di pulitura e restauro, saranno documentati attraverso specifici totem che, collegati ai cellulari, offriranno la possibilità di una visione in 3D. In mostra saranno presenti anche quattro busti bronzei in terracotta realizzati dallo scultore Alfonso Lombardi nel 1497 nel segno di Raffaello”.

28/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)