Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FERRARA: RIAPRONO PARZIALMENTE LE PORTE DEL DUOMO

Immagine dell'articolo

La città di Ferrara, dal 1995 è diventata ‘Patrimonio dell’Unesco’ e nel Rinascimento era considerata tra le “capitali europee più importanti della cultura, dell’arte, della politica, della gastronomia, nonché punto di riferimento per artisti, poeti e cantori”.
 
Il capoluogo emiliano è famoso per l’urbanistica che fonda le radici nel Medioevo e i tantissimi capolavori e monumenti , tra cui la celebre Cattedrale che, ogni anno e fino al 2019, attirava tantissimi fedeli. Da oltre tre anni, il Duomo ha avviato i lavori di restauro che si spera possano terminare entro il 2025, anno delle celebrazioni del Giubileo. Nell’attesa del completamento del restauro dell’edificio sacro, la Curia vescovile ha annunciato che il Duomo ferrarese riaprirà parzialmente i suoi spazi al pubblico tra fine settembre o al massimo entro l’inizio di ottobre 2022.
 
I visitatori potranno accedere ad un percorso espositivo che permetterà di ammirare l’avanzamento dei lavori nella Cattedrale. In particolare, sia “i pilastri settecenteschi che i bellissimi capitelli medioevali affiorati con gli interventi di pulitura e restauro, saranno documentati attraverso specifici totem che, collegati ai cellulari, offriranno la possibilità di una visione in 3D. In mostra saranno presenti anche quattro busti bronzei in terracotta realizzati dallo scultore Alfonso Lombardi nel 1497 nel segno di Raffaello”.

28/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti