Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘UMBRIA CINEMA FESTIVAL’ 2022

Immagine dell'articolo

L’Italia, riconosciuta a livello globale per essere la regina dell’arte e della cultura, ospita oltre 70 festival dedicati alla ‘settima arte’. Ieri sera, a Todi si è conclusa la seconda edizione di ‘Umbria Cinema Festival’, organizzata dal 22 al 24 luglio.
 
L’evento, diretto dal regista Paolo Genovese e presentato da Simona Izzo e Ricky Tognazzi, rispetto a tutti gli altri, ha la peculiarità di essere dedicato a “tutto il Cinema Italiano senza categorizzazioni di sorta”. Nei tre giorni della kermesse, sono stati organizzati incontri con diversi personaggi dello spettacolo e sono stati presentati numerosi film in Piazza del Popolo, tutti gratuiti.
 
Sul palco sono intervenuti, tra i tanti, il comico Maurizio Battista e l’attore Alessandro Preziosi, che ha consegnato il Premio alla carriera ‘Gigi Proietti’ a Giovanna Ralli, l’attrice che collaborò con i grandi del cinema italiano, tra cui: Vittorio De Sica, Ettore Scola e Mario Monicelli, Totò, Alberto Sordi, Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni e Ugo Tognazzi. Tra i diversi riconoscimenti, è stato consegnato anche un premio postumo, come ‘Miglior attore’ per il film ‘Takeaway’, a Libero di Rienzo, l’attore che nel luglio scorso, è scomparso a soli 44 anni.

25/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti