Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RAFFAELLA CARRA’: OGGI, UN ANNO DALL’ADDIO

Immagine dell'articolo

È già trascorso un anno dalla scomparsa del ‘Caschetto biondo della Tv’, Raffaella Carrà. Alla regina della televisione, amata non solo in patria ma anche all’estero e soprattutto in Spagna, dove condusse diversi programmi, domani a Madrid, in occasione del Pride, verrà dedicata ‘Plaza Raffaella Carrà’, intitolazione fortemente voluta dalla comunità Lgbt+ iberica, che da sempre la considera un’icona.
 
Oggi, andare in Tv con vestiti che lasciano poco spazio all’immaginazione, non scandalizza più nessuno, mentre fino al 1970 era considerato un oltraggio. Il cambiamento iniziò grazie alla Carrà, che in quell’anno, durante la sigla del programma ‘Canzonissima’ indossò una maglia che lasciava scoperto l’ombelico.
 
Dopo l’esempio della Spagna, anche Roma sta pensando di dedicare all’amatissima showgirl una strada, l’Arcigay ha proposto di realizzare un museo nella casa romana della Carrà e oggi, nel giorno della scomparsa, il comune romagnolo di Bellaria, dove l’artista visse durante l’infanzia, le dedicherà il Lungomare. Intanto in Tv, da giorni vengono trasmessi programmi per omaggiare l’indimenticabile Raffa.  

05/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti