Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RAFFAELLA CARRA’: OGGI, UN ANNO DALL’ADDIO

Immagine dell'articolo

È già trascorso un anno dalla scomparsa del ‘Caschetto biondo della Tv’, Raffaella Carrà. Alla regina della televisione, amata non solo in patria ma anche all’estero e soprattutto in Spagna, dove condusse diversi programmi, domani a Madrid, in occasione del Pride, verrà dedicata ‘Plaza Raffaella Carrà’, intitolazione fortemente voluta dalla comunità Lgbt+ iberica, che da sempre la considera un’icona.
 
Oggi, andare in Tv con vestiti che lasciano poco spazio all’immaginazione, non scandalizza più nessuno, mentre fino al 1970 era considerato un oltraggio. Il cambiamento iniziò grazie alla Carrà, che in quell’anno, durante la sigla del programma ‘Canzonissima’ indossò una maglia che lasciava scoperto l’ombelico.
 
Dopo l’esempio della Spagna, anche Roma sta pensando di dedicare all’amatissima showgirl una strada, l’Arcigay ha proposto di realizzare un museo nella casa romana della Carrà e oggi, nel giorno della scomparsa, il comune romagnolo di Bellaria, dove l’artista visse durante l’infanzia, le dedicherà il Lungomare. Intanto in Tv, da giorni vengono trasmessi programmi per omaggiare l’indimenticabile Raffa.  

05/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)