Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ANDREA MONTEMURRO PRESENTA IL NUOVO LIBRO "LA GUERRA CHE NON C'ERA"

Immagine dell'articolo

Sapevate che i primi americani a mettere piede in Cina dopo molti anni furono dei giocatori di ping pong? E che nella Germania Est era lecito il doping di "stato"? Cosa successe a Reagan dopo aver visto il film "War Games"? Queste e molte altre interessanti storie sulla guerra fredda, sono il fulcro del nuovo libro dello scrittore e giornalista Andrea Montemurro, che dopo l’ottimo riscontro del suo primo libroMiracolo Islanda ( giunto alla seconda ristampa) torna nuovamente in libreria, con un'opera molto differente dal precedente ma con il medesimo filo conduttore: quello della curiosità per le sfide impossibili. Proprio da questa ricerca delle sfide che hanno caratterizzato un importante periodo storico, nasce il nuovo “La guerra che non c’era- Storie reali e sconosciute in tempo di guerra fredda”.
 

Andrea Montemurro racconta a suo modo la guerra fredda, analizzando quello che è stato e quello che poteva essere, in modo diretto ed efficace, utilizzando come traino una serie di storie di vita vissuta, reali e spesso grottesche o drammatiche,  prestando enorme attenzione alla spiegazione delle dinamiche politiche che hanno di fatto scaturito, un confronto non militare ma bensì artistico, sportivo e culturale.

Un testo consigliato, quello di Montemurro, da leggere tutto d'un fiato, che riesce nella sana pretesa di trasportare il lettore in uno stupore continuo, regalando contemporaneamente importanti nozioni storiche e culturali.

 

03/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti