Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ANDREA MONTEMURRO PRESENTA IL NUOVO LIBRO "LA GUERRA CHE NON C'ERA"

Immagine dell'articolo

Sapevate che i primi americani a mettere piede in Cina dopo molti anni furono dei giocatori di ping pong? E che nella Germania Est era lecito il doping di "stato"? Cosa successe a Reagan dopo aver visto il film "War Games"? Queste e molte altre interessanti storie sulla guerra fredda, sono il fulcro del nuovo libro dello scrittore e giornalista Andrea Montemurro, che dopo l’ottimo riscontro del suo primo libroMiracolo Islanda ( giunto alla seconda ristampa) torna nuovamente in libreria, con un'opera molto differente dal precedente ma con il medesimo filo conduttore: quello della curiosità per le sfide impossibili. Proprio da questa ricerca delle sfide che hanno caratterizzato un importante periodo storico, nasce il nuovo “La guerra che non c’era- Storie reali e sconosciute in tempo di guerra fredda”.
 

Andrea Montemurro racconta a suo modo la guerra fredda, analizzando quello che è stato e quello che poteva essere, in modo diretto ed efficace, utilizzando come traino una serie di storie di vita vissuta, reali e spesso grottesche o drammatiche,  prestando enorme attenzione alla spiegazione delle dinamiche politiche che hanno di fatto scaturito, un confronto non militare ma bensì artistico, sportivo e culturale.

Un testo consigliato, quello di Montemurro, da leggere tutto d'un fiato, che riesce nella sana pretesa di trasportare il lettore in uno stupore continuo, regalando contemporaneamente importanti nozioni storiche e culturali.

 

03/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)