Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

THE MEDITERRANEAN A SEA OF CULTURE

Immagine dell'articolo

La Conferenza dei Ministri della Cultura del Mediterraneo, prevista a Napoli il 16 e 17 giugno, ha l’obiettivo di mettere a fuoco la diplomazia culturale in una regione strategica per gli equilibri globali. È prevista la partecipazione di oltre 60 delegazioni in formato ibrido, rappresentative dei Paesi della regione Euro-mediterranea, delle Istituzioni europee competenti, delle Organizzazioni Internazionali e delle Organizzazioni Non Governative di maggior rilievo.

 

Lo scopo dell'incontro di Napoli è quello di sviluppare strategie e azioni congiunte per tutelare e valorizzare la cultura in quanto bene comune della regione Euro-mediterranea e di lanciare un “Processo di Napoli” per la collaborazione culturale nel Mediterraneo.

 

I temi di discussione includeranno la protezione del patrimonio culturale dai danni generati da crisi internazionali e dai traffici illeciti; il contributo dei settori culturali alla lotta contro il cambiamento climatico; il ruolo della cultura nello sviluppo sostenibile e nel raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite; la mobilità internazionale e la formazione di artisti e professionisti della cultura.

 

Tra i risultati operativi possibili è prevista l’istituzione di nuovi programmi dell’Unione Europea dedicati al sostegno della cultura nel Mediterraneo sulla base degli obiettivi strategici della Nuova Agenda Europea per la Cultura e della Nuova Agenda per il Mediterraneo.

Per ospitare la conferenza è stata scelta la prestigiosa cornice di Palazzo Reale e del Teatro di San Carlo di Napoli

13/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 NOV 2025

IL MIC TORNA A “ROMA ARTE IN NUVOLA 2025”

Quando l’archivio diventa futuro

21 NOV 2025

LA NUOVA OPERA DI LAIKA PER LA GIORNATA MONDIALE DELL’INFANZIA

Roma, il grido muto di un bambino palestinese

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

19 NOV 2025

A VENEZIA TRE GIORNI D’ARTE E SCIENZA PER RACCONTARE LA BIODIVERSITÀ

Con "Naturalmente Connessi"

19 NOV 2025

RECORD DA SOTHEBY’S PER IL KLIMT DELLA COLLEZIONE LAUDER

Il Ritratto di Elizabeth Lederer per 236 milioni di dollari

17 NOV 2025

ADDIO ALLE GEMELLE KESSLER

Se ne vanno due icone del varietà a 89 anni