Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MUSEO GINORI: CONCLUSA PRIMA PARTE DEI LAVORI

Immagine dell'articolo

Le Porcellane Ginori, realizzate a Sesto Fiorentino (FI) dal 1737, prima dalla Manifattura Ginori e poi assieme alla Società Ceramica Richard, sono simbolo del Made in Italy in tutto il mondo. A pochi anni dall’inizio della produzione, il marchese Carlo Ginori, l’uomo che ebbe l’intuizione di creare il connubio tra le diverse forme d’arte fiorentine, fondendo scultura, pittura e ceramica, nel pianterreno di Villa Gori a Doccia, creò una Galleria per esporre le migliori produzioni.

Nel 1965, accanto alla sede storica dell’azienda, venne creato un Museo, che, andato all’asta nel 2017, venne acquisito dal Ministero dei beni culturali. Dopo un lungo restauro, finanziato con 1,9 mln di euro, una parte della struttura è pronta per essere inaugurata ma, per completare tutta l’opera, sono necessari altri fondi.

Il progetto è stato presentato nelle scorse ore nella sede del Mic, alla presenza del ministro della Cultura Dario Franceschini e di altri esponenti politici. Franceschini ha dichiarato: “Quella del Museo Ginori è una bella storia che, sono certo, sarà anche di grande successo. Ho intenzione di proporre al governo di stanziare i 5,5 mln di euro che servono per arrivare alla conclusione dei lavori e all’apertura del Museo Ginori”, entro il 2025

17/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti