Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

"VA PENSIERO" INTONATO DAL CORO DELL'OPERA DI ODESSA SOTTO LA BANDIERA UCRAINA

Immagine dell'articolo

Il coro dell'Opera di Odessa intona "Va, Pensiero" dal Nabucco di Giuseppe Verdi. Lo fanno all'aperto, si radunano in piazza davanti il teatro dell'Opera, quasi a sfidare con la loro potente arma della musica  gli attacchi russi, nonostante il pericolo di bombardamenti, davanti al teatro dell’opera della città.

Il canto contro la guerra si alza sotto la  bandiera ucraina e il coro intona il «Va’ pensiero», uno dei cori più noti del Nabucco di Giuseppe Verdi, inno alla libertà dei popoli oppressi

Un atto di resilienza che commuove tutti, immagini forti che coprono per un attimo il tonfo delle bombe con la speranza del cuore che la musica riesca a far breccia sui cuori e fermare questa assurda e inumana guerra che sta portando morte e distruzione 

13/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura