Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MILANO: SCULTURA DEDICATA A MARGHERITA HACK

Immagine dell'articolo

Milano, per celebrare il centenario della nascita di Margherita Hack, che cade proprio nel 2022, ha dato vita ad una serie di eventi in suo onore. I festeggiamenti sono partiti il 3 dicembre alla ‘Milano Art Gallery’, con una mostra che inizialmente sarebbe dovuta terminare il 24 dicembre, ma continuerà fino a gennaio.

Nella Galleria sono esposte numerose opere d’arte di artisti che hanno realizzato i propri lavori ispirandosi a “le molteplici passioni della Signora delle Stelle”. Nelle scorse ore la Fondazione Deloitte, in collaborazione con Casa degli Artisti e con il supporto del Comune di Milano - Ufficio Arte negli Spazi Pubblici, ha annunciato che, entro giugno, in occasione del centesimo compleanno dell’astrofisica, accademica, divulgatrice scientifica e attivista italiana, a Milano verrà esposta una scultura a lei dedicata.

Attualmente è ancora avvolto nel mistero sia il nome del vincitore del progetto che lo spazio in cui risplenderà la scultura dedicata a Margherita Hack, scomparsa il 29 giugno 2013 a Trieste. Secondo quanto dichiarato dalla Fondazione, bisognerà attendere solo fino al 19 gennaio.

06/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli