Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL VIOLONCELLISTA MISHA MAISKY IN SCENA A ROMA CON LE SUITES DI BACH

Immagine dell'articolo

Il violoncellista di fama internazionale Mischa Maisky, e grande amico del pubblico romano, questa sera 2 novembre alle ore 21 torna ad esibirsi al Teatro Olimpico per la stagione del bicentenario dell’Accademia Filarmonica Romana.L’evento è parte della rassegna “La musica da camera dal barocco al contemporaneo”, ed è sostenuta dalla Regione Lazio grazie al Fondo Unico 2021 sullo Spettacolo dal Vivo.

Il musicista lettone porterà in scena le Suites per violoncello di Johann Sebastian Bach, n. 3 in do maggiore BWV 1009, la n. 2 in re minore BWV 1008 e la n. 6 in re maggiore BWV 1012, con cui più volte durante la sua carriera ha estasiato il pubblico.

Mischa Maisky, ha dichiarato di sentirsi cittadino del mondo: se questa sera si esibirà con il suo prezioso e inseparabile violoncello italiano Montagnana del ‘700, utilizzerà “archetti francesi e tedeschi, corde austriache e tedesche. Mia figlia è nata in Francia, mio figlio maggiore in Belgio, il terzo in Italia e il più piccolo in Svizzera. Guido un’auto giapponese, indosso un orologio svizzero, una collana indiana e mi sento a casa ovunque ci siano persone che amano la musica classica”.

03/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita

24 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA ANNA TESLA

Dal percorso diagnostico ecografico alla pittura intuitiva

24 APR 2025

SIRACUSA, IL MITO VA IN SCENA

Da Edipo a Elettra, il teatro greco accende la nuova stagione