Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TIRAMISU’: IL MONDO SALUTA IL SUO IDEATORE

Immagine dell'articolo

Arte, cultura ed enogastronomia sono solo alcuni dei tanti settori che rappresentano il Made in Italy nel mondo. Il Colosseo, la Divina Commedia e il Tiramisù, sono in assoluto le “eccellenze” più conosciute in ogni parte del globo.

Mentre il primo ha una storia millenaria, il secondo centenaria, il gustosissimo dolce al cucchiaio è nato solo sul finire degli anni Sessanta e inizio Settanta, e incredibilmente per puro caso. Fu frutto di un fortunatissimo piccolo errore commesso da Ado Campeol, titolare dello storico ristorante “Alle Beccherie” di Treviso.

Purtroppo, oggi il mondo della ristorazione è in lutto, in quanto nelle scorse ore, l’uomo arrivato alla veneranda età di 93 anni, è venuto a  mancare. Ado Campeol, che secondo alcuni avrebbe ideato una variante della charlotte o della zuppa inglese, durante la preparazione di un gelato alla vaniglia, fece cadere del mascarpone in un contenitore dove vi erano zucchero e uova, e casualmente assaggiando il composto, assieme alla moglie Alba, ebbe l’idea di realizzare un nuovo dolce con savoiardi, mascarpone e caffè.

Nonostante le innumerevoli varianti, ancora oggi il “Tirame Sù” viene realizzato seguendo la stessa procedura e, prima di essere servito, viene fatto riposare qualche ora in frigo, per dare la possibilità a tutti gli ingredienti di amalgamarsi e prigionare il meraviglioso sapore che tutto il mondo conosce.

03/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)