Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROBERTO SAVIANO OSPITE AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO

Immagine dell'articolo

La 33 esima edizione del Salone internazionale del libro di Torino, il grande evento dedicato alla cultura,  organizzato presso il Lingotto Fiere, è stato intitolato Vita supernova”, con riferimento al Sommo Poeta Dante Alighieri, che proprio quest’anno ricorre il settecentenario della morte.

Il Salone è stato inaugurato lo scorso giovedì e si concluderà oggi 18 ottobre. Nei tre padiglioni sono stati organizzati: consigli di lettura tematici, podcast, interviste, stand di piccole e grandi case editrici, interviste a scrittori e autori. La scrittrice femminista nigeriana  Chimamanda Ngozi Adichie ha aperto la lectio, nella quale ha ribadito la necessità di combattere le violenze di genere e sogna un mondo dove “Tutti leggano di più e gioiscano per l’uscita di un libro”.

Tra i tanti personaggi intervenuti: il Premio Nobel per la FisicaGiorgio Parisi, tramite un video messaggio, Francesco Guccini, Roberto Vecchioni, Alberto Angela, Carlo Verdone, e Roberto Saviano. Quest’ultimo, che vive sotto scorta da quindici anni, a causa delle minacce da parte della Camorra, è stato accolto con una standing ovation. Lo scrittore napoletano ha presentato il graphic novel:Sono ancora vivo”(Bao Publishing).

“È il racconto di una resistenza portata avanti con la sola artiglieria della parola, comprendendo che, da qualsiasi lotta, si impara una sola regola: non è vero che dalla battaglia tornerai vivo o non tornerai affatto. Si può tornare feriti. In questo libro si racconta la mia ferita”. Prima di iniziare con la presentazione del suo libro, Saviano ha ringraziato i presenti per essersi vaccinati.

18/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

26 OTT 2025

Roma Music Festival: grande successo per la Semifinale Nazionale

Roma Music Festival: grande successo per la Semifinale Nazionale

26 OTT 2025

AMEDEO MINGHI RICEVE IL PREMIO ROMA VIDEOCLIP PER ANIMA SBIADITA

AMEDEO MINGHI RICEVE IL PREMIO ROMA VIDEOCLIP PER ANIMA SBIADITA