Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA SCRITTRICE IRLANDESE SALLY ROONEY BOICOTTA ISRAELE

Immagine dell'articolo

Sally Rooney ha rifiutato un’offerta dalla casa editrice israeliana Modan per pubblicare una traduzione ebraica del suo ultimo libro: Beautiful World, Where Are You.

Uscito a settembre e immediatamente diventato un bestseller nel Regno Unito e in Irlanda.

Modan è la casa editrice che ha pubblicato le traduzioni ebraiche degli altri due romanzi della scrittrice irlandese: Normal People e Conversations With Friends.

Secondo quanto riportato dal quotidiano l’agente di Rooney, Tracy Bohan, ha dichiarato che l’autrice ha rifiutato l’offerta di traduzione di Modan per sostenere il movimento di boicottaggio culturale di Israele, un movimento controverso anche tra i critici dello stato israeliano.

«Capisco che non tutti saranno d’accordo con la mia decisione», ha detto Rooney in un comunicato, «ma sento che non sarebbe giusto per me nelle circostanze attuali accettare un nuovo contratto con una società israeliana che non prende pubblicamente le distanze dall’apartheid nei confronti dei palestinesi e che non sostenga i diritti del popolo palestinese sanciti dall’ONU». Rooney ha aggiunto che i diritti per la traduzione in lingua ebraica del suo nuovo romanzo sono ancora disponibili e che se troverà un modo per venderli senza violare «le linee guida del boicottaggio del movimento BDS» sarà «molto lieta e orgogliosa di farlo».

13/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.