Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DA SAN SIRO AL GOVERNO "SHOW MUST GO ON"

Immagine dell'articolo

«Whatever it takes show must go on»: gli organizzatori di spettacoli dal vivo lanciano l’estremo appello dallo stadio di San Siro, a Milano, al Governo utilizzando proprio una delle frasi più celebri del presidente del Consiglio, Mario Draghi, unita a un mantra del mondo dello spettacolo. Green pass, mascherine, ma soprattutto 100% di capienza e abolizione del distanziamento per far ripartire subito concerti e spettacoli, fermi da oltre 80 settimane, con un calo delle entrate medio del 97%. 
Nonostante questo, fanno sapere i produttori, riescono ancora a pagare gli stipendi, ma si è arrivati al limite. «È ora di prendere decisioni, abbiamo bisogno di certezze», dicono a una sola voce, lanciando il loro appello sostenuto e sottoscritto da decine e decine di artisti.«Gridiamo la necessità - sottolinea Vincenzo Spera, presidente di Assomusica - per noi e per il pubblico di tornare alla vita, all’aggregazione». Per questo chiedono un tavolo di confronto con il Governo entro la prossima settimana. I pilastri sono green pass, abolizione del distanziamento e capienza al 100%. «Un nuovo stop sarebbe la distruzione di quanto costruito in 50-60 anni. Adesso bisogna stabilire quando ripartire e come. Abbiamo sentito di molti slanci ma non sentiamo mai parlare di palasport e club, ma solo di cinema e teatri. E quando si parla di stadi abbiamo la sensazione che non si parli di noi

26/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

AL VIA LE CANDIDATURE PER IL PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2026

L’Italia alla ribalta europea

17 SET 2025

UNKNOWN PLEASURES – THE SHELTER

L’arte come rifugio nella Giornata del Contemporaneo 2025

16 SET 2025

“THE PITT”: IL PRONTO SOCCORSO DIVENTA OPERA D’ARTE TELEVISIVA

Dal 24 settembre su Sky e Now il medical drama che ridefinisce il realismo post-pandemia

16 SET 2025

ADDIO A ROBERT REDFORD, ICONA DEL CINEMA E DELL’IMPEGNO CIVILE

Attore, regista e attivista, si è spento a 89 anni

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista