Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UN ADDIO AD UN CELEBRE COMPOSITORE

Immagine dell'articolo

Mondo della musica in lutto per la morte di Sylvano Bussotti. Il celebre compositore e artista a 360 gradi è scomparso a pochi giorni dal suo 90° compleanno che avrebbe festeggiato il 1° ottobre.

A darne notizia il coniuge Rocco Quaglia, la nipote Michela e le rispettive famiglie. Bussotti, nato a Firenze, da circa un paio di mesi era in cura in una residenza per anziani di Milano.

Firenze, la sua città, si stava preparando a festeggiare il compositore con cinque giorni dedicati alla sua vasta produzione artistica, pensati per omaggiare la figura dell'artista, ma anche dell'uomo.

L'evento dal titolo "90Bussotti. Ascolti e visioni su Sylvano Bussotti", in programma da domani fino al 25 settembre, nell'ambito dell'Estate Fiorentina, spiegano gli organizzatori, si terrà ugualmente, a questo punto, per celebrarne la memoria.

Fin da giovanissimo inizia a suonare il violino, spinto da una famiglia di artisti. Si iscrive al Conservatorio di Firenze ma, a causa dello scoppio della guerra, deve interrompere gli studi che completerà poi da autodidatta.

Nel 1956 si trasferisce a Parigi, allievo di Max Deutsch. Qui incontra Pierre Boulez e il musicologo Heinz-Klaus Metzger, che lo invitò a seguire i famosi corsi estivi di Darmstadt. Le sue prime esecuzioni pubbliche di sue musiche si ebbero nel 1958 in Germania. Completò la sua formazione con i viaggi negli Usa

20/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 OTT 2025

NASCE PHOTOBOOK MANIA: A BOLOGNA LA BIENNALE DEI LIBRI FOTOGRAFICI

Il 18 e 19 ottobre la prima edizione alla Serra Madre dei Giardini Margherita, con editori internazionali, workshop e mostre dedicate all’arte del photobook

16 OTT 2025

A ROMA IL GENIO VISIONARIO DI DALÍ TRA RIVOLUZIONE E TRADIZIONE

Oltre sessanta opere in mostra a Palazzo Cipolla fino al 1° febbraio 2026, tra omaggi ai maestri del passato e dialoghi con Picasso

01 OTT 2025

BRUCE SPRINGSTEEN SORPRENDE CON “OPEN ALL NIGHT”

Anteprima del cofanetto Nebraska ’82: Expanded Edition

01 OTT 2025

PARMA, SEQUESTRATE 21 OPERE RITENUTE FALSE ALLA MOSTRA SU DALÌ

Nuove domande sulla gestione delle esposizioni e sull’autenticità delle opere d’arte

25 SET 2025

ADDIO A CLAUDIA CARDINALE, ICONA SENZA TEMPO DEL CINEMA MONDIALE

Parigi e l’Italia salutano la diva che ha unito due cinematografie e un secolo di sguardi

25 SET 2025

MUSICA E IMPEGNO CIVILE: A NAPOLI IL GRANDE CONCERTO “UNA NESSUNA CENTOMILA”

Piazza Plebiscito diventa un palcoscenico per l’arte e per il rispetto