Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UN ADDIO AD UN CELEBRE COMPOSITORE

Immagine dell'articolo

Mondo della musica in lutto per la morte di Sylvano Bussotti. Il celebre compositore e artista a 360 gradi è scomparso a pochi giorni dal suo 90° compleanno che avrebbe festeggiato il 1° ottobre.

A darne notizia il coniuge Rocco Quaglia, la nipote Michela e le rispettive famiglie. Bussotti, nato a Firenze, da circa un paio di mesi era in cura in una residenza per anziani di Milano.

Firenze, la sua città, si stava preparando a festeggiare il compositore con cinque giorni dedicati alla sua vasta produzione artistica, pensati per omaggiare la figura dell'artista, ma anche dell'uomo.

L'evento dal titolo "90Bussotti. Ascolti e visioni su Sylvano Bussotti", in programma da domani fino al 25 settembre, nell'ambito dell'Estate Fiorentina, spiegano gli organizzatori, si terrà ugualmente, a questo punto, per celebrarne la memoria.

Fin da giovanissimo inizia a suonare il violino, spinto da una famiglia di artisti. Si iscrive al Conservatorio di Firenze ma, a causa dello scoppio della guerra, deve interrompere gli studi che completerà poi da autodidatta.

Nel 1956 si trasferisce a Parigi, allievo di Max Deutsch. Qui incontra Pierre Boulez e il musicologo Heinz-Klaus Metzger, che lo invitò a seguire i famosi corsi estivi di Darmstadt. Le sue prime esecuzioni pubbliche di sue musiche si ebbero nel 1958 in Germania. Completò la sua formazione con i viaggi negli Usa

20/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia