Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PADOVA E MONTECATINI TERME: OK PATRIMONIO DELL’UNESCO

Immagine dell'articolo

Entusiasmante notizia per il patrimonio culturale italiano che, quest’anno partecipa alla 44ª sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale Unesco. Ben due siti entrano nella lista: Padova e Montecatini Terme. La notizia è stata comunicata durante il collegamento da Fuzhou, in Cina.  

Montecatini Terme, manca solo l’ufficializzazione, entra a far parte de “Le grandi terme d’Europa”, le 11 città termali europee, iscritte nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Lucia Borgonzoni il sottosegretario alla Cultura, ha dichiarato: “Montecatini Terme è l'esempio di sistema termale italiano unico, da tutelare e valorizzare”.

Anche “Padova Urbs picta” entra nella lista del Patrimonio Mondiale, e l’Unesco ha spiegato: “I cicli affrescati padovani illustrano l’importante scambio di idee che esisteva tra i protagonisti del mondo della scienza, della letteratura e delle arti visive nel clima preumanista di Padova all'inizio del XIV secolo. Gli artisti hanno mostrato grande abilità nel dare forma visiva a queste idee e le loro capacità tecniche hanno permesso ai cicli affrescati padovani non solo di diventare un modello per gli altri, ma anche di dimostrarsi notevolmente resistenti al passare del tempo.”

Lo scorso anno, l’evento venne sospeso a causa della pandemia, per questo la sessione che è ancora in corso, porterà alla proclamazione sia dei siti che candidati per il 2020, tra cui proprio Padova, che quelli proposti per il 2021. Non si esclude quindi, che possano esser proclamati anche i “Portici di Bologna”.

25/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)