Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL MARE INCONTRA GLI STUDENTI

Immagine dell'articolo

Informare, sensibilizzare, responsabilizzare: la qualità dei Mari e delle Acque che tengono in vita il nostro pianeta e tutti noi va divulgata attraverso i suoi più autorevoli conoscitori e insegnata alle nuove generazioni. E’ questo l’obiettivo del progetto itinerante 'Salva-Acque' accolto dalla Fondazione Sorrento in collaborazione con il Comune di Sorrento e rivolto principalmente a una folta rappresentanza di studenti di licei locali, che potranno incontrare alcuni dei più autorevoli esperti di Mare e Acque nella mattinata di lunedì 6 maggio presso il Teatro Tasso di Sorrento.

Durante questa giornata, come nelle successive tappe del progetto Salva-Acque, si avvicenderanno infatti recordmen mondiali di sport acquatici e campioni internazionali di fotografia subacquea, divulgatori scientifici e associazioni di salvaguardia ambientale, per dar vita a un dibattito sinergico basato principalmente sullo showcase di numerose ed emozionanti immagini video-fotografiche d’autore dedicate al Mare e alla sua biodiversità, alle risorse come alle urgenze dei diversi bacini idrici e paesaggi costieri.

Tra i numerosi personaggi del mondo degli sport acquatici sarà presente anche il recordman mondiale di immersione in apnea Gianluca Genoni, testimonial d’onore della tappa. Anche il Consiglio nazionale delle ricerche sarà presente all'evento con Vito Felice Uricchio, direttore dell’Istituto di ricerca sulle acque (Cnr-Irsa).
 

Oggi, 6 Maggio 2019, dalle ore 10.30 alle ore 16.00, al Teatro Tasso, Piazza S. Antonio, 25, Sorrento.

06/05/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.