Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

Approfondimento, Politica, Società

d.C. ago 2024

LA VENERE DEGLI STRACCI: SIMBOLO DI RINASCITA URBANA LASCIA PIAZZA MUNICIPIO

L'opera resta a Napoli

d.C. ago 2024

LA BANDIERA DEL MONDO DI PISTOLETTO ARRIVA A CASA CERVI

Un progetto costituito da 196 bandiere dipinte su tela

d.C. lug 2024

TEXERE: L'ARTE DEL RICICLO RICORDA L'INCENDIO DI SEGESTA

Si celebra la salvezza del Tempio a Calatafimi

d.C. lug 2024

INTERVISTA A RAVEN GRAVES: LA TRASFORMAZIONE DEL DOLORE IN POESIA

INTERVISTA A RAVEN GRAVES: LA TRASFORMAZIONE DEL DOLORE IN POESIA

d.C. lug 2024

LA CASA DI PASOLINI DIVENTA UN CENTRO CULTURALE

Un Faro per i Giovani Artisti

d.C. lug 2024

"Lettere Insanguinate": il Viaggio Poetico di Caduta, Travaglio e Rinascita di Raven Graves

"Lettere Insanguinate": il Viaggio Poetico di Caduta, Travaglio e Rinascita di Raven Graves

d.C. lug 2024

MESAGNE CELEBRA ARTEMISIA GENTILESCHI CON LA MOSTRA "G7: SETTE SECOLI DI ARTE ITALIANA"

Si potranno ammirare opere che spaziano dall'arte medievale alle espressioni artistiche contemporanee

d.C. lug 2024

PAROLE CHE INCANTANO: INTERVISTA ALLA SCRITTRICE LEI G.

PAROLE CHE INCANTANO: INTERVISTA ALLA SCRITTRICE LEI G.

d.C. giu 2024

FESTA DELLA MUSICA 2024

Parte l'edizione 2024

d.C. giu 2024

GOB SQUAD: LEONE D'ARGENTO ALLA BIENNALE TEATRO 2024 PER 'CREATION (PICTURES FOR DORIAN)'

Ai trent'anni di innovazione teatrale del collettivo

Ultimissime

17 SET 2025

AL VIA LE CANDIDATURE PER IL PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2026

L’Italia alla ribalta europea

17 SET 2025

UNKNOWN PLEASURES – THE SHELTER

L’arte come rifugio nella Giornata del Contemporaneo 2025

16 SET 2025

“THE PITT”: IL PRONTO SOCCORSO DIVENTA OPERA D’ARTE TELEVISIVA

Dal 24 settembre su Sky e Now il medical drama che ridefinisce il realismo post-pandemia

16 SET 2025

ADDIO A ROBERT REDFORD, ICONA DEL CINEMA E DELL’IMPEGNO CIVILE

Attore, regista e attivista, si è spento a 89 anni

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista