Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

A VENEZIA SI CELEBRA MARCO POLO CON LA MOSTRA "L'ASSE DEL TEMPO"

Immagine dell'articolo

Nel suggestivo scenario del Museo di Palazzo Mocenigo, la mostra "L'Asse del Tempo: Tessuti per l'abbigliamento in seta di Suzhou" ha inaugurato le celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Marco Polo. Questo straordinario evento, aperto al pubblico fino al 29 febbraio, offre una rara opportunità di immergersi nelle profonde connessioni tra Venezia e Suzhou, due città d'acqua ufficialmente gemellate dal 1980, poste agli estremi della Via della Seta.

L'Assessora alla Promozione del Territorio, Paola Mar, ha sottolineato l'importanza della mostra nel rinsaldare i legami tra le due culture: "Grazie alla figura di Marco Polo, grande viaggiatore, diplomatico e commerciante, possiamo riscoprire e approfondire la connessione con Suzhou e la Cina. Marco Polo non solo ha attraversato distanze geografiche, ma ha anche abbattuto le barriere culturali, amando e diffondendo la ricchezza di una cultura diversa."

Il lungo viaggio di Marco Polo in Oriente, al servizio del Kublai Khan, lo ha portato ad affascinarsi profondamente da Suzhou e dalle sue sete. La mostra presenta una ventina di abiti, tra creazioni originali, tessuti e accurate repliche di antichi abiti provenienti dal Museo della Seta di Suzhou. Questo museo, dedicato alla ricerca, tutela e conservazione della millenaria arte della tessitura, ha contribuito a rendere celebre la seta della regione dello Jiangnan.

Tra le creazioni esposte, spiccano il broccato della dinastia Song, il lampasso, il Kesi, le tappezzerie in seta e il caratteristico ricamo di Suzhou noto come pattern velvet. Ogni pezzo racconta una storia di maestria artigianale tramandata attraverso i secoli, confermando l'inestimabile patrimonio culturale immateriale della Cina.

La mostra non è solo un tributo al passato, ma fa parte di un più ampio progetto volto a rinnovare il legame storico tra le due città. Venezia e Suzhou, con le loro ricche tradizioni e la condivisione della Via della Seta, continuano a prosperare grazie a figure ispiratrici come Marco Polo, un uomo il cui spirito di esplorazione e apertura al nuovo continua a ispirare veneziani e persone di tutto il mondo.

Visitare "L'Asse del Tempo" è un'opportunità unica per immergersi nell'intricato intreccio di storia, cultura e arte che lega indissolubilmente Venezia e Suzhou attraverso la seta, una fibra che, anche oggi, tessendo nuovi legami, mantiene viva la magia di antiche tradizioni.

10/01/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma