Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FIRENZE INCONTRA LA POESIA

Immagine dell'articolo

Lunedì 13 maggio 2019, alle ore 16, nella Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi, con ingresso da via Cavour 9, verrà presentato il nuovo libro di poesie di Leandro Piantini 'Il poeta non deve tacere', pubblicato dalle Edizioni dell'Erba. L'evento è promosso dalla rivista internazionale di poesia 'Gradiva' e dalla Città Metropolitana di Firenze. Presente l'autore, dopo i saluti istituzionali interverranno Luigi Fontanella e Francesco Capaldo.
 
"I temi trattati - ha osservato Giuseppe Panella a proposito di questo libro - sono molti e a maglie larghe e ciò che unifica il discorso di Piantini è la sua capacità di utilizzare il verso come uno strumento di ricerca, come un momento conoscitivo, come la compensazione di un ricordo".

'''Leandro Piantini'''. Saggista, critico letterario e poeta, Leandro Piantini ha pubblicato i volumi Presenza di Tozzi nella cultura italiana del primo Novecento (Padova, 1970), Io e Van Gogh. Zavattini e il sogno di un film (Roma, 1991) e la raccolta poetica Il duello (prefazione di Giovanni Raboni, Fucecchio 1997), con la quale nel 1999 ha vinto il "Premio letterario Giuseppe Giusti" di Monsummano.

13/05/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina

23 GIU 2025

ADDIO AD ARNALDO POMODORO

Scultore del tempo e della materia

19 GIU 2025

BOLOGNA CELEBRA I PITTORI DEL GRANDE SCHERMO

In Sala borsa la mostra “Pittori di cinema”

19 GIU 2025

MEDEA IN GRECO ANTICO

Il Teatro Patologico conquista Atene con la forza dell’inclusione