d.C. gen 2023
IL PRESEPE NAPOLETANO DEL SETTECENTO TRA TRADIZIONE E MULTIMEDIALITÀ
Il Presepe cortese: Fino al 30 Gennaio al Museo archeologico nazionale di Napoli
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. gen 2023
Il Presepe cortese: Fino al 30 Gennaio al Museo archeologico nazionale di Napoli
d.C. dic 2022
Per la prima volta le opere d’arte invadono gli spazi esterni e interni del Chiostro del Bramante di Roma
d.C. dic 2022
A Palazzo Bonaparte Nuovo Spazio Generali Valore Cultura di Roma
d.C. dic 2022
Il commovente romanzo, nato come critica alla società dell’epoca, ancora oggi, è uno dei più amati in assoluto in tutto il mondo.
d.C. dic 2022
L’artista Cristiano Berti prosegue il tour di presentazione: in programma una serie di incontri al MAMbo a Bologna, alla Fondazione Re Rebaudengo a Torino e all’Accademia di Belle Arti di Macerata
d.C. dic 2022
Una grazia moderna e sensitiva: il Ballo di Ninfe di Donato Creti, il ‘Watteau bolognese’ giovedì 15 dicembre
d.C. dic 2022
La mostra sarà fruibile fino al 7 maggio
d.C. dic 2022
MIRABILIA of MUSIC la Musica apre i Musei della città di Roma
04 NOV 2025
La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.
01 NOV 2025
L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards
29 OTT 2025
L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.
27 OTT 2025
La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes