Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

“GIGI PROIETTI THE GLOBE THEATRE”

Immagine dell'articolo

La sindaca di Roma Virginia Raggi, in una conferenza stampa, ha annunciato non solo l’inizio della stagione estiva del “Globe Theatre” di Roma, ma anche il cambio di nome. Il  tetro dedicato a “Silvano Toti”, sarà intitolato “Gigi Proietti The Globe Theatre”.

Lo spazio artistico, dopo tanti mesi di chiusura, riaprirà il 30 giugno. Nacque nel 2003, grazie ad un’idea dell’amato Gigi Proietti e di cui ne fu direttore sin dalla sua inaugurazione, avvenuta con lo spettacolo Romeo e Giulietta, del quale ne curò anche la regia.

Il “Globe Theatre”, situato all’interno di Villa Borghese, è l’unico teatro elisabettiano italiano. A Londra esiste un’altra struttura simile realizzata nel 1997, ed entrambe si ispirano, pur con diverse caratteristiche, all’originale “The Globe”, distrutto nel 1644. In occasione della morte di Gigi Proietti, avvenuta a novembre, venne annunciata l’intenzione di modificare il nome al teatro, dedicandolo proprio all’artista.

Egli ebbe il grande merito di aver saputo raccontare il nostro Paese con ironia e intelligenza, conciliare il teatro accademico più raffinato e analitico con quello popolare, oltre che, esser riuscito a far apprezzare il dialetto romanesco in tutta Italia. La sindaca Raggi ha dichiarato: “Sono molto emozionata per essere qui, oggi. Non si annuncia solo la stagione, ma anche il cambio di nome. È stato un anno molto difficile, reso ancora più duro dalla grave perdita di Gigi proietti”.

09/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma