Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CLAUDIO BAGLIONI: UNA AUTOBIOGRAFIA CANTATA

Immagine dell'articolo

L'opera-concerto totale, tratta dall’omonimo e ultimo album di inediti dell'artista, sarà trasmessa il 2 giugno sulla piattaforma ITsART in streaming dal Teatro dell'Opera di Roma. Uno spettacolo eccezionale per tempi eccezionali.

"In questa storia che è la mia" rappresenta il sogno di creare un'opera d'arte totale. E' uno spettacolo realizzato con grandi mezzi. È stato registrato in una settimana al Teatro dell'Opera di Roma con il coro e l'orchestra e il corpo di ballo residenti. 188 gli artisti sul palcoscenico più 1: il protagonista assoluto, Claudio Baglioni,  che è al centro di tutto, elegante, concentrato, serio.

È una "autobiografia cantata" come l'ha definita lui stesso. Lo vediamo nel film interpretare i pezzi e gli interludi del suo recente album, che ha lo stesso titolo dello spettacolo. Intorno a lui coreografie, alter ego, le partecipazioni di Pierfrancesco Favino ed Eleonora Abbagnato, un impatto visuale - sonoro imponente.

Sono due gli altri personaggi dell'Opera - concerto: l'Amore e il Tempo. Recitano con la danza e la mimica il loro continuo intreccio con la vita umana. Sono due personaggi che ereditiamo dalla classicità e Baglioni li spiega così: "L'amore è qui nelle sue fasi della nascita, del corteggiamento e della parabola discendente. Il Tempo è l'altro protagonista e per me tenere in mano la clessidra, come accade nelle scene finali, è una conciliazione della battaglia mia e di tutti con il tempo".

29/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia