Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL LIBRO LOTTA E RESISTE

Immagine dell'articolo

Il mondo del libro esce vincitore dallo scontro con la pandemia.
 
Lockdown e misure restrittive hanno avuto come conseguenza l'aumento del numero dei lettori, su carta e in digitale.
 
Il riscontro principale lo si è avuto nel 2021...
 
Nelle prime otto settimane dell'anno la crescita dell'acquisto di libri è stata del 25%. 
 
La lettura gestisce la ripresa, anche grazie alla disponibilità finanziaria del Centro per il libro e la lettura che, proprio per per gestire il momendo, nel 2021 ha stanziato 35,4 milioni di euro.
 
Come ribadito dal Ministro della Cultura Franceschini, "i libri e la lettura sono beni essenziali e irrinunciabili e credo che il dato sulla crescita della vendita di libri a cui abbiamo assistito nell'ultimo anno non sia episodico, legato al lockdown, ma strutturale".

01/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia