Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL LIBRO LOTTA E RESISTE

Immagine dell'articolo

Il mondo del libro esce vincitore dallo scontro con la pandemia.
 
Lockdown e misure restrittive hanno avuto come conseguenza l'aumento del numero dei lettori, su carta e in digitale.
 
Il riscontro principale lo si è avuto nel 2021...
 
Nelle prime otto settimane dell'anno la crescita dell'acquisto di libri è stata del 25%. 
 
La lettura gestisce la ripresa, anche grazie alla disponibilità finanziaria del Centro per il libro e la lettura che, proprio per per gestire il momendo, nel 2021 ha stanziato 35,4 milioni di euro.
 
Come ribadito dal Ministro della Cultura Franceschini, "i libri e la lettura sono beni essenziali e irrinunciabili e credo che il dato sulla crescita della vendita di libri a cui abbiamo assistito nell'ultimo anno non sia episodico, legato al lockdown, ma strutturale".

01/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio

18 OTT 2025

“40 SECONDI”

Alla Festa di Roma il film che racconta la tragedia di Willy Monteiro Duarte

17 OTT 2025

Intervista all'Autrice di “Sogni e colori”

“Sogni e colori” nasce dal desiderio di trasformare un momento familiare difficile in un atto di bellezza e memoria.