Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LE FIABE DELLA NOSTRA INFANZIA

Immagine dell'articolo

Teatro, musica e letteratura, il tutto in diretta streaming, due volte al mese, da gennaio a marzo, nel nuovo progetto teatrale ideato da Valeria Freiberg e dedicato ai ragazzi e ai bambini.

Il tutto in diretta streaming, sulla piattaforma di Zoom, con l'ausilio di attori e musicisti della Compagnia Teatro A / Associazione Ariadne diretti dalla stessa regista Freiberg.

"In questi mesi - ha spiegato Valeria Freiberg - abbiamo avuto modo di constatare che per i ragazzi la relazione umana è sostanziale al processo di apprendimento, non è un elemento marginale. Le tecnologie oggi sono uno strumento prezioso; ci permettono di realizzare anche a distanza le condizioni per condividere le esperienze, per creare dei ponti emotivi, introducendo all’esperienzialità della ricerca, della scoperta, dell’esplorazione. La scienza ci dice che le persone (tanto più i bambini) imparano proprio facendo esperienza". 

La partenza è fissata per domani, 30 gennaio. con la lettura drammatizzata tratta da "Il Diario di Anne Frank", per commemorare anche il giorno della memoria con un evento adatto a tutte le famiglie. 
 
Domenica 31 gennaio, invece, sarà allestito lo spettacolo "Il viaggio meraviglioso di Nils", tratto dal testo di Selma Lagerlöf.
 
Ogni evento sarà online dalle ore 17:00. Per parttecipare basta inviare una prenotazione via e-mail all’indirizzo ateatro.assariadne@gmail.com. A seguito del pagamento del biglietto (€2,50) sarà inviato un link a cui collegarsi.

29/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)