Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CULTURE DIGITALI: E' TEMPO DI BILANCIO

Immagine dell'articolo

Incontro online su zoom per fare un punto della situazione su due anni di attività del laboratorio che ha sede nell'ex Centrale Aem di Modena.
 
Il 13 gennaio, il meeting “Culture Digitali. Due anni di open innovation e reti strategiche al Laboratorio Aperto di Modena”, un punti da cui crescere.

Un incontro aperto a chiunque volgia partecipare, collegandosi al link https://www.tuprenotalo.com/it/event/culture-digitali e iscrivendosi.
 
Obiettivi raggiunti e progetti futuri saranno i temi al centro del collegamento. 
 
Circa quindici mostre, dieci iniziative di divultagione e sei tra festival e manifestazioni cirradine, oltre a tre edizioni del “Virtual Reality Movie Festival” e, inoltre, laboratori di robotica educativa per ragazzi e workshop per professionisti.

Anche in pieno lockdwodn il cuore del laboratorio non ha smesso di battere con 20 attività online.

11/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale

14 NOV 2025

IL CALENDARIO PIRELLI 2026

Quando natura e tecnologia diventano un manifesto contro l’ageismo

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale

12 NOV 2025

OLTRE 1,1 MILIONI DAL MIC PER IL TEATRO DELL’INFANZIA E DELLA GIOVENTÙ

Un investimento nella crescita culturale delle nuove generazioni

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà