Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

“MORRICONE SEGRETO”, IL PRIMO ALBUM POSTUMO DI ENNIO MORRICONE

Immagine dell'articolo


Il 6 novembre esce “Morricone Segreto, il primo album postumo di Ennio Morricone, pochi giorni prima del suo compleanno, in cui avrebbe compiuto novantadue anni. 
L’album è stato curato dal produttore Pierpaolo De Sanctis e raccoglie tutta una serie di brani del periodo compreso tra gli anni Sessanta fino agli Ottanta con in più sette inediti. Molti brani saranno perlopiù sconosciuti ai tanti in quanto furono scritti per film minori che purtroppo non sono divenuti molto famosi. Ascolteremo un Morricone inedito, sperimentale e tecnologico, ma non mancheranno le colonne sonore legate ai film di genere, ai polizieschi, ai gialli italiani, ai noir francesi dei primi anni Settanta.
“Morricone Segreto”, è un album straordinario, che raccoglie brani rari e certamente di qualità, tant’è che è stato realizzato con il supporto e il beneplacito della famiglia.

17/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina