Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BACK TO NATURE A VILLA BORGHESE

Immagine dell'articolo

Da Andreco, Mario Merz, Mimmo Paladino a Benedetto Pietromarchi, da Davide Rivalta, Grazia Toderi, Edoardo Tresoldi a Nico Vascella.

Dal 15 settembre al 13 dicembre 2020 le loro installazioni saranno ospitate nel parco di Villa Borghese, in "Back to Nature. Arte Contemporanea a Villa Borghese".

Si tratta di un percorso espositivo che indaga il rapporto tra uomo e natura, con un occhio al futuro.

Una serie di installazioni d'arte contemporanea compongono l'esposizione, con l'obiettivo di valorizzazione i parchi storici della Capitale.

Dal Parco dei Daini a Piazza di Siena, dal Museo Carlo Bilotti al Museo Pietro Canonica, la proposta culturale è molto ampia. 

11/09/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale

12 NOV 2025

OLTRE 1,1 MILIONI DAL MIC PER IL TEATRO DELL’INFANZIA E DELLA GIOVENTÙ

Un investimento nella crescita culturale delle nuove generazioni

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese