Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ARTE FIERA BOLOGNA 2025

Immagine dell'articolo

Bologna torna a essere la capitale dell'arte moderna e contemporanea con l'apertura della 48esima edizione di Arte Fiera. La manifestazione, punto di riferimento per il settore a livello nazionale e internazionale, accoglie il pubblico nei padiglioni 25 e 26 della Fiera di Bologna fino al 9 febbraio, offrendo una panoramica ampia e approfondita sulle tendenze artistiche attuali.

Con la partecipazione di 176 gallerie, tra cui nomi di spicco come Apalazzo, Laveronica, Lia Rumma, Lorenzelli, Franco Noero, Ronchini e Sprovieri, la fiera si conferma una piattaforma di eccellenza per il mercato dell'arte. A questi si aggiungono ritorni importanti, tra cui Gió Marconi, Magazzino, Raffaella Cortese e Tucci Russo, oltre a presenze internazionali inedite come Herald St. L'evento vede anche la partecipazione di istituzioni e realtà editoriali, portando il numero totale degli espositori a oltre 200.

Un bilancio positivo sotto la direzione di Simone Menegoi

L'edizione 2025 segna la conclusione del mandato di Simone Menegoi, direttore artistico dal 2019. Durante questi sette anni, Arte Fiera ha registrato una crescita significativa sia in termini di partecipazione che di qualità delle gallerie presenti, arrivando a competere con i più prestigiosi appuntamenti internazionali, tra cui Art Basel. "Dal 2019 abbiamo visto un incremento costante, passando da 4 a 14 gallerie italiane presenti anche nella sezione principale di Art Basel, un risultato straordinario considerando che in questo esclusivo club per l'Italia ne vengono accolte meno di 20" ha dichiarato Menegoi in conferenza stampa.

A sottolineare l'importanza dell'evento, Arte Fiera ha consolidato partnership strategiche con realtà di primo piano come Bper Banca, il quarto gruppo bancario italiano per attivi, oltre a collaborazioni con Ducati e Fondazione Furla.

Le novità dell'edizione 2025

L'edizione di quest'anno introduce due nuovi progetti artistici che arricchiranno il percorso espositivo. Il primo è un intervento site-specific di Adelaide Cioni, che troverà spazio nel padiglione Esprit Nouveau, uno dei simboli dell'architettura razionalista bolognese. Il secondo è un multiplo d'artista realizzato da Maurizio Nannucci, il cui lavoro si inserisce nella tradizione della sperimentazione visiva e concettuale.

Con una programmazione sempre più ricca e ambiziosa, Arte Fiera si conferma una manifestazione imprescindibile per collezionisti, appassionati e addetti ai lavori, ribadendo il ruolo centrale di Bologna nel panorama artistico internazionale.

08/02/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina