Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AREZZO: LA 72ª EDIZIONE DEL POLIFONICO

Immagine dell'articolo

Dal 20 al 25 agosto, Arezzo si trasforma nel centro mondiale della musica corale grazie alla 72ª edizione del Polifonico, il più antico festival corale d'Europa. Questa manifestazione, che ogni anno attira l'attenzione di appassionati e professionisti, vedrà la partecipazione di 11 cori provenienti da tutto il mondo, per un totale di 350 cantanti che si esibiranno in una vasta gamma di repertori.

La rassegna, nota ufficialmente come "Concorso polifonico internazionale Guido d'Arezzo", rappresenta una celebrazione dell'eccellenza corale a livello globale. I cori partecipanti provengono da paesi come le Filippine, Hong Kong, Italia, Germania, Spagna, Francia, Polonia e Indonesia, offrendo una varietà musicale che spazia dalla musica sacra a quella profana, dal canto monodico liturgico medievale al canto popolare.

Il festival non si limita a concerti e competizioni, ma offre anche convegni e masterclass che arricchiranno ulteriormente l’esperienza di tutti i partecipanti. Il culmine dell'evento sarà il prestigioso concorso che, nei giorni del 22 e 23 agosto, vedrà i cori esibirsi con un repertorio che attraversa i secoli, dal Cinquecento al tardo Novecento, con un'attenzione speciale alla figura di Petrarca.

L'inaugurazione ufficiale avverrà il 21 agosto, alle ore 21, nella suggestiva cornice della Basilica di San Domenico, con un concerto del KammerChor di Saarbrücken, uno dei principali cori da camera della Germania. Per l'occasione, il coro eseguirà "Per aspera ad astra", un programma che spazia tra musiche dell'Ottocento e del Novecento, offrendo al pubblico un viaggio sonoro attraverso epoche diverse.

Il programma del festival è ricco e variegato. Il 23 agosto, presso il Parco della Fortezza Medicea, si svolgerà il 39º Festival internazionale di canto popolare, un evento che promette di coinvolgere il pubblico con le sue melodie tradizionali e vivaci. La conclusione della manifestazione avverrà domenica 25 agosto con una solenne Santa Messa nella Cattedrale dei Santi Pietro e Donato, durante la quale si esibiranno il Coro La Rupe e la Cappella Musicale della Cattedrale.

Il Polifonico di Arezzo continua così a consolidare la sua reputazione come una delle più importanti rassegne corali a livello mondiale, un evento che non solo celebra la bellezza della musica, ma che contribuisce anche a diffondere la cultura corale in tutto il mondo. Per Arezzo, questa manifestazione è motivo di orgoglio e un’occasione per riaffermare il suo ruolo di faro della musica e dell'arte.

13/08/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

26 OTT 2025

Roma Music Festival: grande successo per la Semifinale Nazionale

Roma Music Festival: grande successo per la Semifinale Nazionale