Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA SCALA IN... SALITA

Immagine dell'articolo

Anche la cultura, come tutte le altre cose nel nostro Paese, faticherà a ripartire e a riprendere il pieno regime al quale era abituata.
 
Ma il mondo dell'arte, specie in Italia, può contare su esempi e tradizioni davvero molto forti, come il teatro La Scala, pronto a cogliere questo momento e le sfide che verranno.
 
"La ripresa sarà molto difficile", spiega in una lettera ai dipendenti il sovrintendente della Scala Dominique Meyer.
 
Calo degli spettatori e del pubblico internazionale, contrazione dei ricavi. Questi gli argomenti della comunicazione. 

Intanto, per bruciare i tempi, via al progetto del nuovo sito web e porte aperte alla digitalizzazione per consentire la diretta streaming degli spettacoli. 

La cancellazione degli spettacoli degli ultimi mesi, come ha precisato, ha fatto "male" alla struttura comportando "il venir meno di ricavi di biglietteria per noi molto importanti". 

24/04/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale

14 NOV 2025

IL CALENDARIO PIRELLI 2026

Quando natura e tecnologia diventano un manifesto contro l’ageismo

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale

12 NOV 2025

OLTRE 1,1 MILIONI DAL MIC PER IL TEATRO DELL’INFANZIA E DELLA GIOVENTÙ

Un investimento nella crescita culturale delle nuove generazioni

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà