Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

I MUSEI ITALIANI APRONO LE LORO PORTE IN OCCASIONE DELLA FESTA DELLA LIBERAZIONE

Immagine dell'articolo

Il 25 aprile, giornata che commemora la liberazione dall'occupazione nazifascista, porterà con sé un dono speciale per gli amanti dell'arte e della cultura in Italia. In un gesto di apertura e celebrazione, i musei e i parchi archeologici statali del Bel Paese accoglieranno visitatori gratuitamente, come annunciato dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.

Questa iniziativa non è soltanto un'opportunità per coloro che desiderano immergersi nell'affascinante mondo dell'arte e della storia italiana, ma anche un tributo alla memoria collettiva del paese. È un invito a riflettere sul significato profondo della libertà e a celebrare la ricchezza culturale che rende l'Italia unica nel panorama mondiale.

La giornata del 25 aprile si inserisce in un contesto più ampio di accesso gratuito ai tesori culturali del paese. Questa data si aggiunge alle già note giornate di ingresso libero durante l'iniziativa #domenicalmuseo, che offre dodici giornate all'anno di accesso gratuito ai musei statali. Inoltre, si uniranno a questa celebrazione altre due date significative: il 2 giugno e il 4 novembre, completando così un calendario che associa la visita ai luoghi della cultura a ricorrenze di grande importanza nazionale.

Il Ministro Sangiuliano, promotore di questa iniziativa, ha espresso la sua soddisfazione nel rinnovare l'invito alla scoperta della cultura anche per il 2024. Questa decisione dimostra l'impegno del governo nel favorire l'accesso alla cultura e nel valorizzare il patrimonio artistico e storico del paese.

Le visite ai musei e ai parchi archeologici saranno organizzate nei consueti orari di apertura, garantendo così a tutti l'opportunità di partecipare a questa esperienza straordinaria. È consigliabile prenotare in anticipo dove previsto, per garantire una migliore organizzazione e un'esperienza più piacevole.

Questa iniziativa non solo offre un'opportunità per esplorare i tesori culturali dell'Italia, ma anche per riflettere sul significato profondo della libertà e della memoria storica. È un invito a tutti, italiani e visitatori stranieri, a celebrare insieme la ricchezza e la diversità della cultura italiana, rendendo la giornata del 25 aprile un momento di condivisione e di comunione attraverso l'arte e la storia.

 

25/04/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

13 GEN 2025

PARIGI CELEBRA IL GENIO ITALIANO

Dolce & Gabbana in mostra al Grand Palais

13 GEN 2025

ADDIO A OLIVIERO TOSCANI IL GRANDE MAESTRO DELLA FOTOGRAFIA

il fotografo visionario che ha rivoluzionato la comunicazione visiva

09 GEN 2025

VALERIO SANTORO È IL NUOVO DIRETTORE DEL TEATRO BIONDO DI PALERMO

“Un riconoscimento che onorerò con il massimo impegno”

09 GEN 2025

NEL 2024 BRERA DA RECORD

Oltre Mezzo Milione di Visitatori e la Rinascita di Palazzo Citterio

08 GEN 2025

PESARO SALUTA IL SUO ANNO DA CAPITALE DELLA CULTURA

Un ultimo weekend ricco di eventi e ospiti illustri

08 GEN 2025

ARTE E MEMORIA

Marcello Maloberti e Liliana Segre insieme al Memoriale della Shoah di Milano