Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

I MUSEI ITALIANI APRONO LE LORO PORTE IN OCCASIONE DELLA FESTA DELLA LIBERAZIONE

Immagine dell'articolo

Il 25 aprile, giornata che commemora la liberazione dall'occupazione nazifascista, porterà con sé un dono speciale per gli amanti dell'arte e della cultura in Italia. In un gesto di apertura e celebrazione, i musei e i parchi archeologici statali del Bel Paese accoglieranno visitatori gratuitamente, come annunciato dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.

Questa iniziativa non è soltanto un'opportunità per coloro che desiderano immergersi nell'affascinante mondo dell'arte e della storia italiana, ma anche un tributo alla memoria collettiva del paese. È un invito a riflettere sul significato profondo della libertà e a celebrare la ricchezza culturale che rende l'Italia unica nel panorama mondiale.

La giornata del 25 aprile si inserisce in un contesto più ampio di accesso gratuito ai tesori culturali del paese. Questa data si aggiunge alle già note giornate di ingresso libero durante l'iniziativa #domenicalmuseo, che offre dodici giornate all'anno di accesso gratuito ai musei statali. Inoltre, si uniranno a questa celebrazione altre due date significative: il 2 giugno e il 4 novembre, completando così un calendario che associa la visita ai luoghi della cultura a ricorrenze di grande importanza nazionale.

Il Ministro Sangiuliano, promotore di questa iniziativa, ha espresso la sua soddisfazione nel rinnovare l'invito alla scoperta della cultura anche per il 2024. Questa decisione dimostra l'impegno del governo nel favorire l'accesso alla cultura e nel valorizzare il patrimonio artistico e storico del paese.

Le visite ai musei e ai parchi archeologici saranno organizzate nei consueti orari di apertura, garantendo così a tutti l'opportunità di partecipare a questa esperienza straordinaria. È consigliabile prenotare in anticipo dove previsto, per garantire una migliore organizzazione e un'esperienza più piacevole.

Questa iniziativa non solo offre un'opportunità per esplorare i tesori culturali dell'Italia, ma anche per riflettere sul significato profondo della libertà e della memoria storica. È un invito a tutti, italiani e visitatori stranieri, a celebrare insieme la ricchezza e la diversità della cultura italiana, rendendo la giornata del 25 aprile un momento di condivisione e di comunione attraverso l'arte e la storia.

 

25/04/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita