Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RECUPERATO UN DIPINTO SOTTRATTO DAI NAZISTI

Immagine dell'articolo

Un dipinto del Seicento dal valore inestimabile, “Loth avec ses deux filles lui servant à boire”, attribuito al pittore francese Nicolas Poussin, meglio conosciuto in Italia con il nome di Niccolò Pussino, venne rubato nel 1944 ad una famiglia ebrea, dai nazisti.

La ricerca dell’opera iniziò da parte dei proprietari già dal 1946. Nonostante la tela venne inserita nel “Répertoire des biens spoliés en France durant la guerre 1939-1945”, una serie di libri che descrivevano molte opere saccheggiate, arricchiti da precise informazioni, dettagli e nomi dei proprietari, non fu mai ritrovata.

Dopo lunghissime e complesse indagini, in quanto nel corso degli anni, diversi sono stati i proprietari de “Loth avec ses deux filles lui servant à boire”, finalmente è stato rinvenuto. Ciò è stato possibile grazie alla segnalazione di un esperto d’arte olandese, che vide il dipinto esposto presso una fiera internazionale d’arte. I carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio culturale di Monza, dopo aver rintracciato l’attuale proprietario, sono riusciti a recuperare l’opera in Veneto e a restituirla agli eredi dei lettimi proprietari.

04/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale

12 NOV 2025

OLTRE 1,1 MILIONI DAL MIC PER IL TEATRO DELL’INFANZIA E DELLA GIOVENTÙ

Un investimento nella crescita culturale delle nuove generazioni

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese