Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MUSEI CIVICI, SETTE GIORNI DI PROGRAMMAZIONE

Immagine dell'articolo

Ai Musei Civici ci sono sette giorni di appuntamenti.
 
Continua online su Google Suite "aMICi online" l’appuntamento "Con i tuoi occhi" dal Museo di Roma, il 3 marzo alle 16.00; si tratta di una finestra a cielo aperto con le collezioni del Museo a cura di Fulvia Strano. 

Al Civico di Zoologia prende vita "La collezione di conchiglie del Marchese di Monterosato", il 4 marzo dalle 16.00. Un itinerario che mostra la grande raccolta di Tommaso Allery di Maria, Marchese di Monterosato ma anche l'occasione per riscoprire l’importante contributo scientifico che la sua collezione ha dato e continua a dare a chi si occupa di studi sistematici.

Nuovi incontri fissati nell'ambito dell'iniziativa #Museiaperti: continuano le dirette Facebook, oggi alle ore 18:00, con un appuntamento dedicato ai Marmi Torlonia ai Musei Capitolini.
 
Venerdì 5 marzo sarà la volta dell’Hestia Giustiniani, uno dei pezzi più celebrati della collezione Giustiniani, descritto da Carlo Gasparri. 
 
Il 9 marzo Eloisa Dodero presenterà un incontro su "Una collezione del Cinquecento: i marmi Cesi tra il Museo Torlonia e il Museo Capitolino".
 


 

02/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli